Kitesurf
Il kitesurf è probabilmente la disciplina velica che ha avuto la maggiore diffusione negli ultimi anni.
Il kitesurf (o kiteboard) è la disciplina velica che ha avuto maggior diffusione negli ultimi anni sul Lago di Garda.
Il Lago di Garda è diventato la meta preferita per gli appassionati di questo sport, poiché si possono trovare le condizioni di vento ideali per far volare i kite, specialmente nella zona tra i comuni di Brenzone e di Malcesine sulla sponda veronese e a Campione sul lato bresciano.
Proprio a nord di Malcesine e a Campione, ma anche in altre località dell’alto lago, si trovano, infatti, due corridoi di uscita dedicati esclusivamente ai kiter.
Questo sport si pu praticare in tranquillità, grazie ai numerosi centri sportivi che hanno organizzato dei servizi di lancio e recupero tramite barche a motore, direttamente a centro lago, in modo da permettere ai principianti di divertirsi e di godersi il vento senza pensieri. Inoltre, sono presenti numerose e rinomate scuole, che offrono corsi e lezioni di ogni livello e per ogni età, fornendo tutto il materiale necessario.
A sud di Garda, dove il bacino si allarga, il vento di solito è meno intenso, ma proprio per questo alcune spiagge del basso lago diventano il punto di partenza ideale quando a nord il vento è fin troppo impetuoso.
Il kitesurf (o kiteboard) è la disciplina velica che ha avuto maggior diffusione negli ultimi anni sul Lago di Garda.
Il Lago di Garda è diventato la meta preferita per gli appassionati di questo sport, poiché si possono trovare le condizioni di vento ideali per far volare i kite, specialmente nella zona tra i comuni di Brenzone e di Malcesine sulla sponda veronese e a Campione sul lato bresciano.
Proprio a nord di Malcesine e a Campione, ma anche in altre località dell’alto lago, si trovano, infatti, due corridoi di uscita dedicati esclusivamente ai kiter.
Questo sport si pu praticare in tranquillità, grazie ai numerosi centri sportivi che hanno organizzato dei servizi di lancio e recupero tramite barche a motore, direttamente a centro lago, in modo da permettere ai principianti di divertirsi e di godersi il vento senza pensieri. Inoltre, sono presenti numerose e rinomate scuole, che offrono corsi e lezioni di ogni livello e per ogni età, fornendo tutto il materiale necessario.
A sud di Garda, dove il bacino si allarga, il vento di solito è meno intenso, ma proprio per questo alcune spiagge del basso lago diventano il punto di partenza ideale quando a nord il vento è fin troppo impetuoso.