Arrampicata
Il Lago di Garda e il Monte Baldo sono conosciuti in tutta Europa come un paradiso per la pratica dell’arrampicata sportiva.
Il Lago di Garda ed il Monte Baldo a livello europeo come il paradiso dell’arrampicata sportiva.
Questa fama è sicuramente dovuta alle centinaia di vie di ogni livello di difficoltà; dai principianti ai più esperti, qui ognuno può trovare la parete più adatta alle proprie caratteristiche.
Le pareti per la pratica dell’arrampicata sportiva sono perfettamente attrezzate a fix inox, permettendo così di scalare in piena sicurezza.
Dalla Palestra Monte Luppia – Garda, situata a picco sulla splendida cornice di Punta San Vigilio, una peculiarità di questi itinerari è la loro vicinanza al lago e il panorama mozzafiato che offrono durante l’ascesa: dalla Palestra Monte Luppia – Garda, situata a picco sulla splendida cornice di Punta San Vigilio.
La Falesie di Marciaga di Costermano è ideale per chi intende avvicinarsi all’arrampicata sportiva grazie alla presenza di un elevato numero di vie facili, mentre il Sengio Rosso,
rossa costola rocciosa del possente massiccio del Monte Baldo, grazie alla sua posizione sempre assolata, consente di praticare l’arrampicata anche in pieno inverno su stupende placche dalla roccia ruvidissima.
Il Lago di Garda ed il Monte Baldo a livello europeo come il paradiso dell’arrampicata sportiva.
Questa fama è sicuramente dovuta alle centinaia di vie di ogni livello di difficoltà; dai principianti ai più esperti, qui ognuno può trovare la parete più adatta alle proprie caratteristiche.
Le pareti per la pratica dell’arrampicata sportiva sono perfettamente attrezzate a fix inox, permettendo così di scalare in piena sicurezza.
Dalla Palestra Monte Luppia – Garda, situata a picco sulla splendida cornice di Punta San Vigilio, una peculiarità di questi itinerari è la loro vicinanza al lago e il panorama mozzafiato che offrono durante l’ascesa: dalla Palestra Monte Luppia – Garda, situata a picco sulla splendida cornice di Punta San Vigilio.
La Falesie di Marciaga di Costermano è ideale per chi intende avvicinarsi all’arrampicata sportiva grazie alla presenza di un elevato numero di vie facili, mentre il Sengio Rosso,
rossa costola rocciosa del possente massiccio del Monte Baldo, grazie alla sua posizione sempre assolata, consente di praticare l’arrampicata anche in pieno inverno su stupende placche dalla roccia ruvidissima.